L’Opera Pia Pellei di Acquapendente fu fondata da mons. Giovan Battista Pellei con suo testamento olografo datato 1 maggio 1875.
Fu eretta in ente morale con regio decreto del 30 luglio 1883. Il suo scopo era quello della buona educazione dei discendenti di Antonio Pellei, nipote del fondatore e, mancando questi, dei giovani studenti e delle fanciulle bisognose di Acquapendente e di Ischia di Castro.
L’opera Pia era rappresentata dal primogenito della discendenza di Antonio Pellei insieme a due deputati scelti dal Capitolo della Cattedrale e due scelti dal consiglio comunale di Acquapendente.
Il patrimonio fu costituito con i fondi stabili esistenti nella città e diocesi di Acquapendente e con vari beni mobili esistenti al di fuori della diocesi di Montalto nelle Marche.