Asilo infantile di Toscanella

Ente Asilo infantile di Toscanella

L’Ente Asilo Infantile di Toscanella, fino alla sua fusione per incorporazione con l’ASP
Tuscia-Sabina prevista dalla legge regionale n. 2/2019 e terminata con deliberazione della
Giunta regionale del 28 settembre 2023 n. 522, è stato un istituto pubblico di assistenza e
beneficenza (I.P.A.B.), nato in Tuscania (VT) con Regio Decreto del 29 Gennaio 1917 con
lo scopo di gestire prevalentemente un Asilo d’Infanzia, diretto dalla sua costituzione fino
all’anno scolastico 2018/2019 dalla Comunità delle Suore di Carità di Santa Giovanna
Antida Thouret .
Attualmente, le attività didattiche sono tutte affidate a personale laico qualificato ed abilitato
ai sensi delle vigenti disposizioni di legge.
Tra gli obiettivi dell’ex I.PA.B. Asilo Infantile di Toscanella è stata di massimo rilievo la
costruzione di un Asilo Nido, inaugurato nel 2017 ed autorizzato ad ospitare un massimo di
30 (trenta) bambini/e di età inferiore ai 3 anni.
L’Asilo Infantile di Toscanella rappresenta oggi un unico Plesso Scolastico che ospita
l’Asilo Nido e la Scuola dell’Infanzia Paritaria “Enrico Pocci”, con lo scopo di offrire un
servizio socio-educativo d’interesse pubblico ai bambini dai 0 ai 6 anni d’età.
Dal mese di Marzo 2025, l’ASP Tuscia-Sabina ha ottenuto l’autorizzazione all’ampliamento
dei posti per il servizio Asilo Nido ai sensi della legge L.R. 7/2020 da 30 (trenta) a 46
(quarantasei) bambini.
Nel mese di Febbraio 2025, in vista di questo ampliamento, l’ASP Tuscia-Sabina ha
stipulato con il Consorzio Parsifal, capofila di un raggruppamento temporaneo tra diversi
enti del terzo settore, nello specifico la Cooperativa sociale Alicenova, l’Impresa sociale
Centro nascita Montessori e Casa dello Spettatore E.T.S., un accordo di collaborazione con
durata fino al 01/06/2026 per la realizzazione di un progetto sperimentale per l’infanzia
denominato “Locanda infanzia. Spazi, idee e attività per i bambini e la comunità educante”,
al fine di integrare ed arricchire la proposta didattica del Plesso scolastico di Toscanella con
attività educative previste dal Progetto suddetto, per la cui realizzazione il Consorzio Parsifal
ha messo a disposizione, all’interno degli spazi dell’Asilo Nido, 4 unità lavorative con
funzioni educative e 2 unità nel ruolo di ausiliarie.
Nel mese di Giugno 2025, l’ASP Tuscia – Sabina ha stipulato una Convenzione con il
Dipartimento di Scienze Giuridiche, Sociali e Pedagogiche DIKE presso l’Università degli
Studi della Tuscia di Viterbo per l’attivazione di tirocini di formazione e di orientamento a
favore degli studenti del Dipartimento suddetto, oltre ad accogliere ancora oggi i tirocinanti
dell’I.P.U. – Istituto Universitario Progetto Uomo di Montefiascone (VT), rimanendo in linea
con gli obiettivi dell’ex IPAB Asilo Infantile di Toscanella.

LE NOSTRE STRUTTURE

Il nostro Nido e la nostra Scuola dell’Infanzia mirano ad essere luoghi accoglienti, sereni e pensati per proporre un servizio adeguato all’età dei bambini, delle bambine e alle esigenze delle famiglie. La nostra realtà educativa è concepita ispirandosi ai principi della pedagogia montessoriana, che tiene conto di tutte le esigenze dei bambini e delle bambine, genitori e figure ad essi correlate, cercando di intuire, verificare, analizzare le necessità della famiglia, nell’intento di fornire un valido supporto con modalità e strumenti adatti alle diverse situazioni.

DOMANDA DI ISCRIZIONE

Sono riaperte le iscrizioni per l’anno educativo 2025/2026 per l’ammissione all’Asilo Nido dell’ASP Tuscia-Sabina sede di Tuscania, che inizierà la sua attività lunedì 1° Settembre 2025.

Di seguito l’avviso ed il modulo di domanda di iscrizione.